“Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre”. Gandhi

“Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”. Anonimo

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere”. Dalai Lama

“L’analisi è la via della mente, L’abbraccio è la via del cuore, La mente è la causa di tutte le malattie, e il cuore è la fonte di ogni guarigione”.  Osho

“Noi creiamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo sorge dai nostri stessi pensieri. Con i nostri pensieri creiamo il mondo”. Sogyal Rimpoche

‘Gli innocenti non sapevano che la cosa era impossibile. Per questo la fecero”. Bertrand Russell

“Tutti gli uomini scambiano i limiti del loro campo visivo per i limiti del mondo”. Artur Shopenhauer

“Un pensiero è innocuo, fino a che non gli crediamo”. Byron Katie

“E’ la tua mente a creare questo mondo”. Budda

“L’uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo.” G. K. Chesterton

“Non è perchè le cose sono difficili che non osiamo, è perchè non osiamo che sono difficili.” Seneca

“E’ la mente che fa sani o malati, che rende tristi o felici, ricchi o poveri”. Edmond Spencer

“Il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi ma veredere il mondo con nuovi occhi”. Marcel Proust

“Tutto quello che siamo è il risultato dei nostri pensieri”. Budda

“Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sè ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze”. Bruce Burton

“Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.” Albert Einstein

“L’uomo è nato per vivere, non per prepararsi alla vita.” Boris Pasternak

“L’uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.” William James

“Meglio andare più lontano con qualcuno, che da nessuna parte con tutti.” Pierre Bourgault

“Per vedere ciò che pochi hanno visto, devi andare dove pochi sono andati.” Budda

“Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo”. Abramo Lincoln

“il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo”. Gandhi

“Perdonare è liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu”. Sacre Scritture

“Quello che conservi per te l’hai già perduto, quello che doni sarà tuo per sempre”. J. Recla

“La bellezza delle cose esiste nella mente che la contempla”. David Hume

“Se non decidi della tua vita, qualcun altro deciderà per te.” Leo Buscaglia

“Non esiste vento favorevole per chi non sa dove andare”. Seneca

“Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è eterno”. Madre Teresa

“Fa più rumore un albero che cade rispetto ad una foresta che cresce”. L. Tze

“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei fiumi, delle stelle e passano accanto a sé stesse senza meravigliarsi”. S. Agostino

“La vita si misura dalle opere e non dai giorni”. Metastasio

“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare”. A. Schopenhauer

“Non si scoprono terre nuove senza accettare di perdere di vista, prima, e per molto tempo, ogni terra conosciuta”. A. Gide

“Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo”. Albert Einstein

“La vita è l’infanzia della nostra immortalità”. Wolfgang Goethe

“L’essenziale è invisibile agli occhi”. A. De Saint-Exupery

“L’esperienza non è ciò che succede a un uomo, ma quello che un uomo realizza utilizzando ciò che gli accade.” Aldous Huxley

“L’uomo non è la creatura delle circostanze, sono le circostanze le creature dell’uomo.” Benjamin Franklin

“Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione”. Henry Ford

“Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi nella profezia della tua vita.” San Francesco D’Assisi

“È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita.” Mons. Mariano Magrassi

“Il merito della vita non sta nella quantità dei giorni, ma nell’uso che ne facciamo di essi.” Michel Montaigne

“La vita è come una commedia, non importa quanto è lunga, ma come è recitata.” Seneca

“Se io potrò impedire ad un cuore di spezzarsi, non avrò vissuto invano. Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena, o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel suo nido, non avrò vissuto invano.” Emily Dickinson

“Non esiste modo migliore di gestire la propria vita se non toccare la vita di un altro, con amore e un sorriso.” Og Mandino

“Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano.” George Bernard Shaw

“il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene” Ingrid Bergman

“Esistono molte cose nella vita che catturano lo sguardo, ma solo poche catturano il tuo cuore…segui quelle.” Anonimo

“Nella vita, ci sono due cose a cui mirare: la prima, ottenere ciò che si desidera; e, subito dopo, goderselo. Solo i più saggi tra gli esseri umani ottengono la seconda.” Logan Pearsall Smith

“Ciò che per il bruco è la fine del mondo per tutti gli uomini è l’inizio della vita.” Lao Tzu

“ Alcuni vedono le cose come sono e dicono ‘perché’? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo ‘perché no’?” George Bernard Shaw

“Vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo della mano e l’eternità in un’ora.” William Blake

“Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto.” Paul Bourget

“Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano. Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura.” Paulo Coelho

“La vita è:
1.RETTA CONOSCENZA, che vi da gli strumenti necessari per il vostro viaggio.
2.SAGGEZZA, per usare la conoscenza accumulata nel modo che meglio servirà alla scoperta della vostra presenza e del vostro presente.
3.COMPASSIONE, per accettare glia altri, che possono avere una mentalità diversa dalla nostra, con gentilezza e comprensione, mentre con loro e in mezzo a loro percorrete la vostra strada.
4.ARMONIA, per accettare il flusso naturale della vita.
5.CREATIVITÀ, per aiutarvi a capire e a riconoscere nuove alternative e sentieri inesplorati.
6.FORZA, per resistere alla paura e continuare ad avanzare senza garanzie di ricompensa.
7.PACE, per mantenervi centrati.
8.GIOIA, per permettervi di cantare a di ridere e di danzare lungo l’intero cammino.
9.AMORE, che sarà ala vostra guida costante verso il più alto livello di conoscenza di cui è capace l’uomo.
10.UNITÀ, che ci porta al punto di partenza… il luogo dove noi siamo uniti a noi stessi e a tutte le cose .” Leo Buscaglia

“Quando a te si apriranno tante strade e non saprai quale scegliere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuto al mondo, non farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora, resta in silenzio ed ascolta il tuo cuore. E quando ti parla, alzati e vai dove lui ti porta.” Susanna Tamaro